Le nostre Pubblicazioni e Progetti
Carta delle Vocazioni faunistiche della Regione Emilia Romagna
Commissionato dalla Regione Emilia Romagna, il progetto prevede l’aggiornamento dopo 10 anni della Carta delle Vocazioni faunistiche realizzata da STERNA nel 1995-1997. Progettato e realizzato da ST.E.R.N.A, è il più importante [...]
ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLE PROVINCE DI FORLI’-CESENA E RAVENNA 2004-2007
Negli anni 2004-2007 è stata realizzata la terza versione dell’Atlante degli uccelli nidificanti nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna, dopo quelle “storiche” degli anni ’80 (Foschi e Gellini 1987; Provincia di Ravenna [...]
ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA CITTA’ DI FORLI’
Ogni giorno ognuno di noi, nel corso della sua normale giornata, vede uccelli intorno a se: nelle strade, sui tetti, nei viali, nei giardini e nei parchi delle nostre città. In [...]
Tour mappa Pietro Zangheri
Tour mappa Pietro Zangheri L'evoluzione del paesaggio romagnolo tra la prima metà del '900 e i giorni nostri, con una esplorazione degli ambienti appenninici grazie al confronto tra foto d'epoca di Zangheri e [...]
CINCIA DAL CIUFFO Lophophanes cristatus
La Cincia dal ciuffo è distribuita prevalentemente in tutto l’arco alpino fino all'Appennino ligure; nel resto dell’Appennino settentrionale esiste una sola segnalazione storica nel Modenese a metà Ottocento (Carruccio 1882). In tempi recenti è iniziata [...]
Trend di popolazioni di specie di aree aperte nell’Appennino romagnolo nell’ultimo decennio
Prati stabili, praterie e pascoli, ambienti da cui gran parte della flora e della fauna dipendono, e veri e propri "serbatoi" della diversità biologica, hanno purtroppo subito, negli ultimi decenni, una drastica riduzione. PIERPAOLO [...]