Le nostre Pubblicazioni e Progetti
Sperimentazione di una tecnica di conteggio del cervo al bramito
Collaborazione dal 2008 con il Comando Carabinieri Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroforestale (precedentemente Corpo Forestale dello Stato) nella sperimentazione e applicazione di una nuova metodologia di censimento del cervo al [...]
Il Picchio nero
Il Picchio nero Dryocopus martius nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, una Map Story che illustra la ricerca fatta della colonizzazione delle Foreste Casentinesi da parte del Picchio nero, il più grande [...]
ATLANTE UCCELLI DEL PARCO CASENTINESI
Ricerca mirata a indagare e rappresentare cartograficamente la distribuzione di tutte le specie che si riproducono sul territorio. Un Atlante è una sorta di “istantanea” che fotografa la situazione faunistica mediante ricerche su campo mirate [...]
CINCIA DAL CIUFFO Lophophanes cristatus
La Cincia dal ciuffo è distribuita prevalentemente in tutto l’arco alpino fino all'Appennino ligure; nel resto dell’Appennino settentrionale esiste una sola segnalazione storica nel Modenese a metà Ottocento (Carruccio 1882). In tempi recenti è iniziata [...]
ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLE PROVINCE DI FORLI’-CESENA E RAVENNA 2004-2007
Negli anni 2004-2007 è stata realizzata la terza versione dell’Atlante degli uccelli nidificanti nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna, dopo quelle “storiche” degli anni ’80 (Foschi e Gellini 1987; Provincia di Ravenna [...]
Moduli didattici per l’abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici
Commissionato dall'Assessorato alla Sicurezza Territoriale. Difesa del suolo e della costa. Protezione civile, della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di un DVD contenente nove moduli didattici in formato Power Point ed un [...]